La parola ci fa uguali. L'unificazione linguistica degli italiani e i maestri degli esclusi
Primo di due interventi dedicati alla sociolinguistica della peculiare situazione italiana. Il video è diviso in tre sezioni: la prima affronta la diffusione della lingua ...
Gabriella Giudici
L’italiano NON Deriva dal Latino! - 8 Cose Interessanti sulla Lingua Italiana che (forse) non Sai ?
In questo video vi svelerò alcune curiosità sulla lingua italiana! Innanzituto, è bene sapere che nel mondo non siamo in molti a parlare italiano: “solo” 63 milioni!
LearnAmo
L'Italia post-unitaria
All'indomani della proclamazione del Regno d'Italia, il nuovo stato si ritrovò a dover risolvere enormi problemi, tra cui la questione meridionale che portò al ...
Chiara Spalatro
Storia della lingua italiana Italiano e latino volgare
Le origini della lingua italiana.
Tommaso Di Brango
Lingua e identità nazionale in Italia - Pier Vincenzo Mengaldo
Lezione tenuta dal prof. Pier Vincenzo Mengaldo per gli studenti del Corso di Laurea in Filologia moderna Presenta il prof. Sergio Bozzola 15 maggio 2017 ...
Scuola di Scienze umane Università di Padova
Umberto Eco sul futuro della lingua italiana - 150° Anniversario Unità d'Italia - 1 parte
Intervento di Umberto Eco sul futuro della lingua italiana al convegno sulla lingua italiana organizzato dal Quirinale nell'ambito delle celebrazioni del 150° ...
voglioconoscere
La parola ci fa uguali 2. Basil Bernstein e William Labov
Seconda videolezione sul rapporto tra pensiero e linguaggio attraverso due contributi della sociolinguistica anglosassone: Basil Bernstein e William Labov.
Gabriella Giudici
ORIGINI LINGUA ITALIANA
Come si è passati dal latino al volgare italiano. Lezione in PowerPoint da 13 minuti.
La prof. Lattanzi
Linguistica Generale Magistrale (03_01, primo di quattro) - Antonio Romano
Parte introduttiva del corso di Linguistica Generale (8 ottobre 2020) "Le 4 variazioni e le branche della linguistica - 1" (basato su articoli di: A. Romano, 2010, ...
LG at LFSAG
Perché l'Alto Adige (NON) è italiano?
SUPPORTA IL CANALE: https://www.patreon.com/novalectio La storia dell'Alto Adige (Südtirol ) è il racconto di una contesa secolare tra Austria e Italia, ...
Nova Lectio
Le origini della Letteratura italiana - Parte prima
This video is about Letteratura italiana.
Marilisa Di Francesco
èStoria 2017 - La lingua Italiana
èStoria 2017 - La lingua Italiana - Tenda Erodoto Venerdi 26 maggio ore 10:00 - Intervengono: Raffaella Bombi e Luca Serianni - Interviene e coordina: Paolo ...
èStoria 2020
1. Città d'Italia - Nicoletta Maraschio
Nicoletta Maraschio, Presidente dell'Accademia della Crusca, presenta "Città d'Italia", convegno dedicato ai 50 anni della "Storia linguistica dell'Italia unita" di ...
AccademiaCrusca
"Dialetto non è una brutta parola" Nicola De Blasi
Si può imporre una lingua per legge o per istruzione? Ed è vero che dopo l'Unità d'Italia i dialetti sono entrati in crisi? Oppure che il Napoletano è patrimonio ...
Napoli Click
Luca Serianni - Il volgare - L'Italiano. Dal latino a oggi - Le Pillole della Dante
Dal latino all'italiano, dalla lingua popolare alla lingua poetica. Un esaustivo excursus per comprendere la storia e l'evoluzione della nostra lingua.
Enciclopedia infinita
Philippe Daverio | Enea e il suo mito | festivalfilosofia 2015
festivalfilo15 | #ereditare Una “storia della memoria”, in questo caso attraverso la ricezione di un motivo figurativo, è quella che Philippe Daverio dedica al mito ...
Festivalfilosofia
La prima lezione di Storia greca - Stefania De Vido
Riprende, dopo la pausa estiva, la serie video “La prima lezione di". In questo primo semestre le lezioni si svolgono in modalità duale, in presenza e online: il ...
youcafoscari
NASCITA DELLA LINGUA ITALIANA
Dal latino al fiorentino trecentesco, dai patriarchi dell'italiano alle origini del processo linguistico nazionale. Insieme a Marco Biffi, membro dell'Accademia della ...
rtv38
DIDATTICA A DISTANZA (storia quarte): La destra storica
Consuelo Della Vedova
Umberto Eco sul futuro della lingua italiana - 150° Anniversario Unità d'Italia - 2 parte
Intervento di Umberto Eco sul futuro della lingua italiana al convegno sulla lingua italiana organizzato dal Quirinale nell'ambito delle celebrazioni del 150° ...
voglioconoscere
Unità 1 "Una brutta figura" - Corso di lingua italiana per stranieri
Corso di lingua italiana - livello elementare Video didattico dell' Unità 1 "Una brutta figura" Autrici Rosetta Giuliani Caponetto, Audrey Martinko Scritto in ...
Rosetta Giuliani
Lezione 1 - Le origini della letteratura italiana
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
"10 Minuti con..." Ca' Foscari: Video lezione di Didattica Lingue Moderne - BALBONI
https://www.youtube.com/channel/UCp5HM43r_5wV7kBhxAte4Cg?sub_confirmation=1 Il progetto delle video lezioni "10 minuti con..." è un'iniziativa del ...
youcafoscari
Philippe Daverio - Concetto di moderno e contemporaneo nel XX secolo - Lezione 1
Rudimenti di etica per il design Corso universitario di Philippe Daverio anno accademico 2013/14 Politecnico di Milano Bovisa Lezione 1 - Concetto di moderno ...
Officina Daverio
Lezione N°3 Mediazione Linguistica e Culturale (MC)
Lezione Demo del CdS MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE http://www.unior.it/didattica/20591/2/mediazione-linguistica-e-culturale-mc.html INDICE: ...
Università degli studi di Napoli L'Orientale
Usa, nascita di una potenza - Limes Festival
Al Festival di Limes si parla delle eredità della Prima Guerra Mondiale, tra le quali il sorgere della superpotenza americana. Un secolo dopo, a che punto è la ...
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Il ruolo sociale dell'arte - Michele Dantini
Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria Covid-19, la Fondazione San Carlo ha avviato una serie di programmazioni speciali in streaming per riflettere sulla ...
Fondazione Collegio San Carlo
Limes - Essere Germania
Limes - Essere Germania Presentazione del nuovo volume.
Palazzo Ducale
(1/2) - La lezione di Habermas
Seminario a partire dal volume "Dialogue avec Habermas", a cura di Isabelle Aubert e Jean-François Kervégan, CNRS Editions, Paris 2018. Con la ...
AccademiaIISF
Crisi Impero carolingio
FONTE: Metropolis, vol.2 Pearson 1. La difficile successione di Carlo Magno 2.L'impero si divide: 3.Il giuramento di Strasburgo 4.La spartizione di Verdun 6.
Jes C
Webinar per la didattica a distanza - Mafia e legalità.
MMettiamo a disposizione il webinar per la didattica a distanza di educazione civica, dal titolo "Mafia e legalità". Il webinar è condotto da Francesca Ostorero.
Loescher Editore video
Seconda Lezione (24 Cfu) - Unità e varietà del genere umano
Fondamenti teorici antropologico culturali (Prof. V. Esposito) SECONDA LEZIONE – LINK audio-video da visionare Unità e varietà del genere umano ...
Lab. Annabella Rossi
GIovanni De Luna - La repubblica inquieta. L’Italia del 1946
La fine della guerra, la pacificazione nazionale, il referendum su repubblica o monarchia: Giovanni De Luna, ricostruendo i fatti attraverso i documenti, i libri e i ...
Salone Internazionale del Libro di Torino
Regional Italian & Dialects: SPECIAL [Video in slow Italian]
slowItalian #speakitalian #italiandialects SPECIAL: ITALIAN MARATHON WITH ITALY MADE EASY'S TEAM. "Regional Italian and Italian Dialects" is the topic of ...
Learn Italian with Italy Made Easy
TRAMONTANA LIVE | M.G. D'Amelio - La valutazione del nuovo insegnamento di Educazione civica
https://www.rizzolieducation.it/eventi/la-valutazione-del-nuovo-insegnamento-di-educazione-civica/ Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo ...
Rizzoli Education
MAURIZIO VIROLI | NAZIONALISTI E PATRIOTI | LEZIONI DI STORIA
Nella letteratura accademica e nel linguaggio comune, 'patriottismo' e 'nazionalismo' sono considerati concetti equivalenti eppure possono e devono essere ...
Lezioni di Storia Festival
Cultura generale e comprensione verbale (Preparazione al Test di Design)
Corso in preparazione al Test di Design, aprile 2017. Lezione del prof. Mauro Albera.
PoliMi
L'opera e l'unificazione linguistica italiana
da " W Verdi: Giuseppe, una burlesca sull'Italia in corso d'Opera" di Davide Livermore e Roberta Pedrini.
Adagietto Moderato
Webinar - Il linguaggio della musica: sviluppo delle competenze musicali
COMPETENZE DEL XXI SECOLO - Davide D'Urso Nelle Indicazioni Nazionali per il Liceo Musicale, in armonia con le linee di indirizzo tracciate dall'Unione ...
Mondadori Education
IV Lezione, Decadentismo - Giovanni Pascoli. Lezioni di Letteratura italiana di Ulderico Pesce
Link per la consultazione delle mappe concettuali utilizzate nella lezione: ...
Didattica e laboratori di Ulderico Pesce
Nuovo Caffè Italia: la lingua evolve e i manuali si adattano alle nuove esigenze.
A cura di A. Liberati, formatore e docente presso la Scuola Dante Alighieri Recanati. È possibile rinnovare un corso che ha avuto una sua storia e un successo ...
ELI Multimedia
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana - Online Info Week 2020
Il #Master in #Lingua, #letteratura e #civiltà italiana, proposto dall'Istituto di studi italiani, si raccoglie attorno a un'idea forte di formazione che ambisce non ...
USI Università della Svizzera italiana