Umberto Galimberti e Giorgio Nardone - Psicologia e Psicoterapia
Dialogo sulla Psicologia e la Psicoterapia: con Umberto Galimberti e Giorgio Nardone. Un incontro dedicato a due opere, uniche nel loro genere: il “Nuovo ...
Centro di Terapia Strategica
Calcio e-library
La Biblioteca LUISS in collaborazione con la LUISS WEbTV ha realizzato il primo tutorial dedicato alla presentazione di Calcio e-library, l'archivio digitale ...
LuissGuidoCarli
Nuovo Dizionario Di Psicologia del Prof.Umberto Galimberti
Intervista al Prof. Umberto Galimberti con Prof. Gianluigi Pasquale ( Docente Pontificia Università Lateranense) .
Laura Lanzetti
Bibliografie - Gruppo 1, 2° incontro
FORMATORI: Ilaria Tagliaferri e Michele Volpi.
Cattedra di Pedagogia Sperimentale - UNIPG
Come migliorare il rendimento accademico: Dixio Desktop, il traduttore intelligente
The Wall Street Journal pubblicò che i giovani soffrono grandi carenze nel suo vocabolario. Per migliorare il rendimento accademico dei nostri figli possiamo ...
Dixio
«Piccolo dizionario per musei e digitale. Un gioco con Maria Elena Colombo»
Conversazione con Maria Elena Colombo in occasione dell'uscita del suo libro «Musei e cultura digitale», Milano 2020.
Michele Dantini
Storia dell'architettura -- Suggerimenti bibliografici: Prof.ssa Immacolata Concezione Forino
Video dell'incontro di approfondimento sul test di Architettura che si è svolto nel Campus di Milano Leonardo il 3 e il 5 marzo 2014.
PoliMi
15 aprile 2015. Conferenza ebraismo. Intermezzo de Miranda
15 aprile 2015. Conferenza "La questione ebraica a Torino e in Italia". Intermezzo prof. G. de Miranda.
Liceo Gioberti
Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio (2015) - 11 - Elena Artale
Il corpus testuale Relatrice: Elena Artale (OVI) Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio : la lingua italiana I primi trent'anni dell'Istituto CNR - Opera del Vocabolario ...
Ovi Cnr
Bibliografie - Gruppo 5, 1° incontro
Michele Volpi e Ilaria Tagliaferri.
Cattedra di Pedagogia Sperimentale - UNIPG
Ontologia. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
VIDEOLEZIONE CORONA APPUNTI "SULL'ILLUMINISMO"
VIDEOLEZIONE CORONA "APPUNTI "SULL'ILLUMINISMO" prof Caracci per le quarte.
Roberto Caracci
Umberto Galimberti - presentazione del Nuovo Dizionario di Psicologia
ordine psicologi
biblioteca e le sue risorse servizi e strategie di ricerca
Subscribe today and give the gift of knowledge to yourself or a friend biblioteca e le sue risorse servizi e strategie di ricerca.
Magalyn Melgarejo
Dizionario dell'Inquisizione.m4v
Dizionario Storico dell'Inquisizione Il Dizionario storico dell'Inquisizione, di cui non esiste esempio allo stato attuale in nessuna lingua, vuole essere lo ...
Bruna Parra
Qualità dei dati. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
Big data. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
Governance umana. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
Algoritmo. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
Benezit: tutorial
Università degli studi Roma Tre - biblioteche
“Dal giogo dei silenzi” con Angelo Raffaele Scetta
Mercoledì 9 aprile 2014 la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita il poeta Angelo ...
Fondazione Gerardino Romano
Etica. Glossario #IAGOVES2020 dalla AI alla Z
Un ambito di grande attualità quello dell'Intelligenza Artificiale, che apre opportunità, ma anche tanti quesiti di tipo economico, etico e sociale. Molte sono le ...
Intelligenza Artificiale #IAGOVES2020
Le parole della Psicologia con Umberto Galimberti - Saluti Istituzionali
Le parole della Psicologia, incontro con il Prof. Umberto Galimberti. Padova, 22 marzo 2019. Evento organizzato da Università degli Studi di Padova, FISSPA, ...
Ordine Psicologi Veneto
La mia Tribù. Storie autentiche di Indiani d’America
Il Testo: Un libro che indaga sul presente e sul passato degli Indiani d'America attraverso una importante ricerca sugli archivi, accompagnata da una inchiesta ...
Raffaella Milandri
ASSIMIL - Il greco senza sforzo (review)
Recensione del Greco senza sforzo, nuova edizione 2020. Buy my book about language learning HERE: ...
Andrea Ripamonti
LibreOffice 6.3 | Ribbon ToolBar
Come selezionare l'interfaccia utente in LibreOffice Writer. Per installare manualmente LibreOffice 6.3 scaricare i files .DEB da qui: ...
Logistics Analytics
Italiano Antico, Italiano Plurale (2018) - Discussione e tavola rotonda
Relatori : Lino Leonardi (OVI), Carla Marello (Univ. di Torino), José Antonio Pascual (Real Academia Española), Wolfgang Schweickard (Univ. des Saarlandes) ...
Ovi Cnr
Seconda guerra punica
✓ Se hai domande, scrivile nei commenti! Segui FuoriClasse sui social: ✓ Facebook: ...
FuoriClasse
Prove di intercultura | Geografie Culturali
Quarto appuntamento del ciclo di incontri Quarta di copertina, dedicato alla collana Geografie Culturali, di Editrice Bibliografica e Fondazione Fitzcarraldo.
FondFitzcarraldo
Italiano Antico, Italiano Plurale (2018) - 09 - Paolo Squillacioti
Le voci non toscane nel TLIO Relatore : Paolo Squillacioti (OVI) Italiano Antico, Italiano Plurale - Testi del lessico del Medioevo nel mondo digitale Convegno ...
Ovi Cnr
Corso estivo - 1 - Come usare le enciclopedie e le fonti informative per imparare
Giovedì 23 luglio 2020 1 Educazione civica digitale: come usare le enciclopedie e le fonti informative per imparare #InformationLiteracy #MediaLiteracy ...
Sistema Bibliotecario di Fano
Fuentes fidedignas para un trabajo académico
Cuáles son? ¿Cómo las encuentro? ¿Cómo las cito? ¿Puedo usar Wikipedia? Video pensado para mis estudiantes de Lingüística Románica y Germánica.
Roberta Rossi
Video sull'esercizio 1 e 2 - terza parte
Video guida per la fine dell'esercizio 1 e anche esercizio 2.
Claudia Favero
Seminario del Dipartimento di Identità Culturale del CNR (2010) - 01 - Paolo Squillacioti
Parole poetiche: la lirica italiana nel Tesoro della Lingua Italiana delle Origini Relatore : Paolo Squillacioti (OVI) Seminario del Dipartimento di Identità Culturale ...
Ovi Cnr
Guida al Trip Database. Introduzione. 1/7
Realizzazione a cura della Biblioteca di Ateneo dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons ...
Biblio E-learning - Università degli Studi di Milano-Bicocca
LETTERATURA RUSSA - GUIDO CARPI
STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA CRESCERE INFORMANDOSI incontra il Prof. Guido Carpi, ordinario di Letteratura russa all'Università degli Studi di ...
Crescere Informandosi
01 Dama Le Dipendenze Definizione
Le dipendenze: definizione e tipologie.
Prof. Christian Dama
Come migliorare il rendimento accademico: Dixio Desktop, il traduttore intelligente
The Wall Street Journal pubblicò che i giovani soffrono grandi carenze nel suo vocabolario. Per migliorare il rendimento accademico dei nostri figli possiamo ...
Dixio
Ottone I e il Sacro Romano Impero di nazione germanica
fuoriclasse #lascuolanonsiferma #iostudioacasa In questo video parliamo di Ottone I e del Sacro Romano Impero di nazione germanica. Iscriviti al canale ...
FuoriClasse
Corago in LOD - Seminar by Angelo Pompilio and Paolo Bonora
Digital Humanities and Digital Knowledge (DHDK) - Inaugural Opening Events. Bologna, 11 October 2017 - 10 November 2017.
Università di Bologna
Critica letteraria n 25, 15:4:20
Critica letteraria n. 25 e ventunesima lezione online (prima ora del 15 aprile)
Massimo Onofri
Pro(so)Praat 6 - Guida all'annotazione prosodica attraverso l'uso del software Praat (video 6)
I video Pro(so)Praat sono realizzati da Elisa Di Nuovo, la voce narrante è di Lorenzo De Iacovo. ATTENZIONE: 0:59 -- Queste sono le due modalità prototipiche, ...
Laboratorio di Fonetica Sperimentale A. Genre