Conferenza "La battaglia di Waterloo"
Relatore: Fabrizio Latti.
Amici della Storia
02-11-2016 Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle -1- Francesco Moschini
presentazione del volume "Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle. Interprétations et restitutions" curato da Antonio Brucculeri e Sabine Frommel ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
L'attualità del meccanismo di Anticitera
Questa conferenza del Prof. Paolo Bussotti (Centro Studi Entiques, Livorno) ha lo scopo di presentare alcuni risultati straordinari della scienza della Grecia ...
Science In The City Festival
Presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi"
Venerdì 21 febbraio, la Sala Atti parlamentari di Palazzo della Minerva ha ospitato la presentazione del volume "Carlo Felice e i tiranni sabaudi" di Francesco ...
SenatoItaliano
BENEDETTO CROCE: FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PENSIERO CROCIANO
BENEDETTO CROCE: Il pensiero e l'opera. CONVERSAZIONI FILOSOFICHE di Ernesto Paolozzi regia Salvatore Architravo puntata 1 FORMAZIONE E ...
Ernesto Paolozzi
Fondazione di Roma: il 21 aprile del 753 a.C.
In questo video parliamo di: - la nascita di Roma e i riti di fondazione - la verità storica che si cela dietro alla leggenda - l'ordinamento politico-sociale dell'antica ...
FuoriClasse
LA CITTÀ CONTESA - 1954: La restituzione di Trieste
I GIORNI DI TRIESTE - LEZIONI DI STORIA "1954: La restituzione di Trieste" con Andrea Graziosi, docente di Storia contemporanea all'Università di Napoli ...
Comune di Trieste
Luigi Tomassini presenta il libro "Un patrimonio da ordinare: i cataloghi a stampa dei fotografi"
Presentazione del volume "Un patrimonio da ordinare: i cataloghi a stampa dei fotografi", a cura di Pierangelo Cavanna e Francesca Mambelli. Bologna ...
Fondazione Federico Zeri
IL RITORNO DELLA RAZZA - 9 novembre 2018
https://www.sns.it/eventi/il-ritorno-della-razza-argini-e-antidoti-dalla-conoscenza IL RITORNO DELLA RAZZA - ARGINI E ANTIDOTI DALLA CONOSCENZA ...
Scuola Normale Superiore
Donne nella storia del XX° secolo
E' attraverso la lettura di due libri verità di Giuliana Dal Pozzo (scomparsa nel 2013 all'età di novantuno anni) scritti con Enzo Rava: Le donne della Storia ...
Lorena Isabellon
Conferenza del prof. Maurizio Malaguti su "Che cosa ha veramente detto Nietzsche"
Il Prof. Marco Tibaldi, docente di Filosofia e Storia dell'Istituto, introduce la conferenza del Prof. Maurizio Malaguti, già ordinario di Filosofia Teoretica presso ...
IIS Archimede
Le interpretazioni storiografiche del Risorgimento
Inutile dire che il video discute, al di là del titolo eccessivamente perentorio, di solo alcune delle interpretazioni del Risorgimento. L'immagine di presentazione ...
Alessio Nappi
PT. 1: SIMONA COLARIZI. COMUNICAZIONE. PROPAGANDA PER LA MOBILITAZIONE - Lezioni di storia
propaganda #interventismo #museostorico #lezionidistoria Il pifferaio magico invita alla guerra. La maggioranza silenziosa dei neutralisti resta incapace di farsi ...
museostorico
La nascita della sociologia. Durkheim, Simmel, Pareto
Testo e audio di Giuseppe A. Perri. La nascita della sociologia: Durkheim, Simmel, Pareto.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
La storia NON è magistra vitae
storia Carissimi! Benvenuti in questa prima puntata di A.D. 1453! In questo video tratteremo il tema di chi sia e che cosa vuol dire essere uno storico. Non è un ...
A. D. 1453
Storia mondiale dell'Italia, a cura di Andrea Giardina - Ed. Laterza
Amedeo Feniello, Ignazio Masulli e Alessandro Pagliara presentano Storia mondiale dell'Italia, a cura di Andrea Giardina (Laterza). leggi di più ...
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
BELLUM IN TERRIS - 1° Incontro (1918-2018) di Mario Isnenghi
Venezia, 21 febbraio 2018 Centenario della Prima Guerra Mondiale "BELLUM IN TERRIS - Mandare, andare, essere in guerra" Ciclo pluriennale di conferenze ...
Ateneo Veneto
Longobardi, Bizantini e Papato (parte 1)
Italia, provincia bizantina; Invasione longobarda; Frattura politico-territoriale italiana; La "questione longobarda"; Cambia il volto della società italica; Il potere ...
Jes C
Quaderni Storia, Luciano Canfora - 14 giugno 2017
https://www.sns.it/eventi/quaderni-di-storia QUADERNI DI STORIA Incontri SAET 2017 - Tradizione dell'antico Luciano Canfora Università degli Studi di Bari ...
SNS Channel Humanities
10-05-2018 Presentazione volume Rodin vu d’Italie
Presentazione del volume Rodin vu d'Italie, di Barbara Musetti (Mare & Martin, Parigi 2017). Dopo i saluti istituzionali di Gianni Dessì, Presidente ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
CORSO DI STORIA VENETA 2019 - Gerardo Tocchini
Venezia, Ateneo Veneto 13 febbraio 2019 CORSO DI STORIA VENETA 2019 Dopo la Serenissima. Venezia nel lungo Ottocento. Venezia Ottocento, L'opera ...
Ateneo Veneto
PREMIO INTERNAZIONALE GIACOMO QUARENGHI 2018
Sabato 13 ottobre 2018, ore 16,30 Sala consiliare del Municipio di Bergamo Palazzo Frizzoni, Piazza Matteotti 27 Cerimonia di premiazione di LUIGI MASCILLI ...
Giuseppe Bonfanti
La Scuola in Tv -Estetica, arte e forma
La Scuola in Tv -Estetica, arte e forma.
TrmWeb Sicilia
Gramsci Lab, G. Fresu, IV seminario di introduzione a Gramsci
14/01/2016 - “Gramsci Lab”. Laboratorio internazionale di studi gramsciani Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni della Università di Cagliari. Ciclo di ...
Gianni Fresu
Luigi Zoja | Sharing The World
Lunedì 6 giugno si è svolto presso THE WATERSTONE il quinto appuntamento di “Sharing The World”: il ciclo di conferenze, pensate per Expo Milano 2015, ...
Intesa Sanpaolo
La Filosofia dell'Umanesimo e del Rinascimento
di Giuseppe A. Perri.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
#10 Oltre il sisma. Realtà dell’architettura e ricostruzione critica (Alessandro Ippoliti)
Tutte le relazioni: http://bit.ly/UniGre36 * Atti del convegno: https://www.amazon.it/Ricomporre-lidentit%C3%A0-terremoto-citt%C3%A0-cultura/dp/8875753229 ...
UniGregoriana
DALLA TEORIA ALLA PRATICA: IL RILANCIO DELLE MISSIONI NELLA “NUOVA” COMPAGNIA DI GESÙ | WEBINAR ISIG
La ricostituzione della Compagnia di Gesù nel 1814 portava con sé una serie di problemi. Tra questi, uno dei più rilevanti e dibattuti era se la cosiddetta “Nuova” ...
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Mistica e storia seconda parte
Incontro alla Biblioteca "G. Marconi" - Roma - 7 marzo 2017 - seconda parte.
laboratorio archeologia filosofica
02-11-2016 Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle -6- Antonio Brucculeri
presentazione del volume "Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle. Interprétations et restitutions" curato da Antonio Brucculeri e Sabine Frommel ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
(1/2) "L’Italian Thought fra globalizzazione e tradizione"
"L'Italian Thought fra globalizzazione e tradizione" prima giornata Palazzo Serra di Cassano - 19 giugno 2018.
AccademiaIISF
Mentalità e cultura medievale
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Ambito disciplinare [Sociologia] – Lez. online: 23.03 (I Parte) 2. Sociologia e altre Scienze umane
Ambito disciplinare [Sociologia] – 2. Lezione online 23.03 (I Parte) - Argomenti: Sociologia e altre Scienze umane / Riferimenti alla storia della Sociologia ...
Giovanni Dursi
02-11-2016 Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle -5- Guido Zucconi
presentazione del volume "Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle. Interprétations et restitutions" curato da Antonio Brucculeri e Sabine Frommel ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
Dal biennio rosso al fascismo:divisioni nel socialismo,reazione della borghesia,squadrismo.
In questa lezione mi soffermo in particolare sulle basi sociali del fascismo delle origini, sulle ambiguità del primo programma, sullo squadrismo, la violenza ...
Pangallo Filippo
I GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA UMANISTICA ???? - IL MARCHESE A.G. CAPPONI (1683-1746)
Capponi Alessandro Gregorio, marchese patrizio romano assai rinomato per la scelta della libreria de' libri italiani e per ogni genere di antichità da lui raccolte ...
Arti Letteratura Filologia Archeologia Umanistica
02-11-2016 Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle -7- Sabine Frommel
presentazione del volume "Renaissance italienne et architecture au XIXe siècle. Interprétations et restitutions" curato da Antonio Brucculeri e Sabine Frommel ...
Nam Accademia Nazionale di San Luca
04 Età napoleonica Napoleone e l'Europa
Raffaele Fummo
L'Imperialismo. Le interpretazioni storiografiche.
John Hobson, Imperialismo (1902) - Rudolf Hilferding, Il capitale finanziario (1910) - Vladimir Ilic Lenin, L'imperialismo fase suprema del capitalismo (1916) ...
Alessio Nappi
GIANNI RUOCCO: Considerazioni su razzismo e storia: l'esperienza coloniale e il caso italiano
GIANNI RUOCCO: Considerazioni su razzismo e storia: l'esperienza coloniale e il caso italiano Secondo intervento della Formazione per il Treno per Auschwitz ...
Fondazione Fossoli
LO YOGA E' UNA BUFALA (Ne parliamo in Diretta) - Marco Cattaneo GOTAM
I miei libri su Amazon: https://amzn.to/35aUjGP I miei corsi su Udemy: http://got.am/udemy Accademia GOTAM Online: https://got.am/accademia ...
Marco Cattaneo GOTAM - Mindfulness e Meditazione
STORIA ROMANA INTRODUZIONE
VIAGGIO NEL MONDO ITALICO.. SE INTERESSATI SCRIVETEVI AL MIO CANALE!!!
Sylvia scent