Appunti di Geografia generale ed economica Parte IIB
Appunti di Geografia generale ed economica - Parte IIB Autore: Paolo Sannia Anno: 2020.
Paolo Sannia - Scuola di Antropogeografia
Fondamenti di macro economia - Economia Spiegata Facile a Lonigo
Fondamenti di macro economia, Economia Spiegata Facile li spiega a Lonigo (VI) durante l'incontro pubblico per la seconda edizione di "economia spiegata di ...
L'Economia Spiegata Facile
Appunti di Memetica: il valore del tempo per le idee
Fonte: https://www.spreaker.com/user/rickdufer/2x06 Spesso pensiamo che tutto quanto di nuovo emerga sia destinato a rimpiazzare l'antico. Ma le cose non ...
Rick DuFer - secondo canale
Economia 1_4. Il mercato in generale. Il circuito economico. Mercato dei fattori e dei prodotti.
Lezione 1 parte 4. Il mercato in generale. Tipologie generali di mercato. Il circuito economico. Mercato dei fattori della produzione e mercato dei prodotti.
TVscuola
Marcello Mustè - "La genesi della filosofia della praxis negli Appunti di filosofia"
Marcello Mustè "La genesi della filosofia della praxis negli Appunti di filosofia" Roma - 8 febbraio 2018.
AccademiaIISF
#UNILIFE: Metodo di STUDIO | it's waldorf
Senza troppe pretese, oggi vi racconto del mio metodo di studio! Commentate con consigli e domande. :) ♡ SEGUIMI ANCHE QUI ♡ BLOG: ...
it's Francesca
L'illuminismo: eventi e protagonisti
Leggi sul sito: https://www.studenti.it/illuminismo-significato-caratteristiche.html Un breve riassunto sull'Illuminismo, detto anche il Secolo dei Lumi. Protagonisti ...
StudentiTv
Conosciamo le Istituzioni europee (?)
15 maggio 2019: il Prof. Claudio Martinelli, docente di Diritto Pubblico Comparato presso l'Università di Milano-Bicocca, è stato intervistato dalla studentessa ...
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Prima Guerra Mondiale: le cause
I nazionalismi, la crisi dei Balcani, i conflitti economici, la cultura della guerra.
ScuolaInterattiva
Ripassiamo. 5 minuti con Fichte e l'idealismo
Matteo Saudino - BarbaSophia
Studiare Economia
SapienzaRoma
Lezione 15 - Decadentismo e D'Annunzio
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
Lezione 16 - Giovanni Pascoli
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
La crisi dell'impero romano
Nel III sec.d.C l'impero romano entra in una grave crisi. Lotte interne per il potere portano a un clima di anarchia che non riesce a contrastare le incursioni di ...
Chiara Spalatro
La questione sociale
Con la prima rivoluzione industriale, ma soprattutto con la seconda, si aprì un dibattito tra i filosofi e i pensatori dell'Ottocento sulle condizioni degli operai e le ...
Chiara Spalatro
Ecosistema Benessere. One Health - Evento nazionale sui Goal 3-6-14-15 - 5/10/2020
La recente pandemia COVID-19 ci ha mostrato come la salute e il benessere individuale, collettivo e globale siano connessi tra loro e, allo stesso tempo, ...
Asvis Italia
Il Fascismo in Italia: la nascita e l'affermazione
Dai problemi legati alla fine dalla Prima Guerra Mondiale alla nscita del fascismo.
ScuolaInterattiva
Il Congresso di Vienna
L'età della Restaurazione inizia con il Congresso di Vienna nel 1814. I vecchi sovrani cacciati da Napoleone tornano sui loro troni. In molte nazioni europee ...
Chiara Spalatro
Lezione: il Moltiplicatore keynesiano! (1)
Il Moltiplicatore keynesiano è uno degli argomenti più importanti della Macroeconomia. In questa video-lezione vi spiego a cosa serve e come si calcola il ...
Il Faro dell'Economia
Lezione di Storia Moderna 13 - La rivoluzione industriale
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 ...
Le lezioni di Adriano Di Gregorio
APPUNTI TRE. La Finanza spiegata a mio figlio indignato. (by ValenEthic)
Il debito Americano ed Inglese. Come americani e tedeschi truccano i loro conti. La Banca KfW tedesca. Quando il debito Italiano è esploso e perchè. Il divorzio ...
Valentino De Santi
Machiavelli: il Principe, Thor e Loki
Matteo Saudino - BarbaSophia
BIGnomi - La Rivoluzione Francese (1^ e 2^ parte) [Valerio Mastandrea]
Le principali fasi della Rivoluzione Francese spiegate brevemente dall'attore e regista Valerio Mastandrea. [[ Seguici anche su Instagram ...
Magistralis Mens
Storia di Roma 7: espansione e concetto di imperialismo romano
In questa lezione ci occuperemo dell'espansione romana e dell'imperialismo romano, esaminando brevemente la cronologia di eventi relativi all'espansione ...
Chiara Bellucci
Letteratura Inglese | Edward Morgan Forster: Passaggio in India
Edward Morgan Forster, autore appartenente al Modernismo inglese, rappresenta nel suo romanzo "Passaggio in India" la cesura ed il conflitto tra la cultura ...
Ad Maiora
Il Positivismo
Oggi parliamo del Positivismo, il clima filosofico e culturale che attraversa l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento, che influenza profondamente l'arte e la ...
miOffroio
Marx Il Capitale
bottegadiplatone
Ripassiamo. 5 minuti falsi con Marx e l'alienazione economica
Matteo Saudino - BarbaSophia
Storia di Roma 4: La repubblica e le lotte tra patrizi e plebei
Appunto disponibile sul mio sito. http://chiarabellucci.com/roma-mito-di-fondazione/ Scorrere la pagina fino al box "prenota" ...
Chiara Bellucci
Chi era Karl Marx - [Appunti Video]
Nacque in Germania nel 1818 e morì a Londra nel 1883; il suo pensiero influenzò il ventesimo secolo e ispirò le rivoluzioni in svariate nazioni. In questo video ti ...
StudentiTv
LA SOCIETA' DI MASSA
Videolezione sulla società di massa per alunni della classe terza della scuola secondaria di primo grado. Fonti Bibliografiche: G.Giovannetti; G. De Vecchi Il ...
ProfDellOrto
PETROLIO 25 anni dopo - 10 Novembre 2017
https://www.sns.it/eventi/petrolio-25-anni-dopo (Bio)politica, eros e verità nell'ultimo romanzo di Pier Paolo Pasolini Venticinque anni fa, dopo essere rimasto ...
SNS Channel Humanities
Ricette economiche contro la crisi: Appunti per un “nuovo New Deal
8 Febbraio 2013, Incontro con Alberto Berrini, Economista, Consulente FIBA-Cisl.
Arcidiocesi di Fermo
Appunti di Geografia generale ed economica - Parte II
Appunti di Geografia generale ed economica - Parte II Autore: Paolo Sannia Anno: 2020.
Paolo Sannia - Scuola di Antropogeografia
Vita di Petrarca
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Cusano: la dotta ignoranza e Dio come "coincidentia oppositorum"
Matteo Saudino - BarbaSophia
Riassunto ed Appunti di Diritto Amministrativo - Nozioni introduttive
DIRITTO AMMINISTRATIVO Il diritto amministrativo è la disciplina giuridica dell'organizzazione e dell'azione dei pubblici poteri. E' l'insieme delle norme che ...
Oltre i propri limiti
ROMANTICISMO INGLESE: INTRODUZIONE || Più Di Sei: INGLESE
In questo video faremo una breve panoramica sul Romanticismo Inglese, per poi fare una panoramica di autori come Blake, Wordsworth, Coleridge, Shelley e ...
Più Di Sei
I Malavoglia - 22 domande e risposte (molto utile per testare la tua preparazione)
I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : https://amzn.to/32Yrk8h ------------- Fonti principali: ...
Non Puoi Non Saperlo
SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Un video per illustrare la seconda Rivoluzione industriale ad alunni di seconda media. ATTENZIONE ERRORE AL MINUTO 4:40: La seconda rivoluzione ...
ProfDellOrto
Principi Fondamentali della Costituzione | Diritto
Leggi gli appunti di questo argomento: https://www.clipnotes.it/diritto Siamo un gruppo di giovani che crede nell'innovazione digitale applicata all'insegnamento ...
Clipnotes
UNIONE EUROPEA
Videolezione sull'UE per alunni della scuola secondaria di primo grado. Fonti Bibliografiche: E.Meli, A. Franceschini "Maps", A. Mondadori Scuola; S.Citterio, ...
ProfDellOrto