dibattito risorgimentali e condizioni italiane
Carbonetti
Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia - Biagio Salvemini
Territori, insediamenti e società Istituto della Enciclopedia Italiana -- Accademia Nazionale dei Lincei Roma, 18, 19 e 20 maggio 2011.
TreccaniChannel
LINGUE LIVE SS2 | S. Chini, C. Gadia, A. Beneggi-Storia e storie per una cittadinanza responsabile
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado ...
Rizzoli Education
"Il Petrarca che rimane" - Conferenza prof. Monica Bertè
Potete seguire il video della conferenza che Monica Bertè, docente dell'Università "G., D'Annunzio" di Chieti-Pescara ha svolto sabato 15 febbraio 2020 per il ...
Comune di Trieste
PT. 1: SIMONA COLARIZI. COMUNICAZIONE. PROPAGANDA PER LA MOBILITAZIONE - Lezioni di storia
propaganda #interventismo #museostorico #lezionidistoria Il pifferaio magico invita alla guerra. La maggioranza silenziosa dei neutralisti resta incapace di farsi ...
museostorico
Ricordo di Salvatore Sicuro e Giovanni Giannoccolo. Partigiani. Con A. Stomeo e P. Protopapa
Ricordo di Salvatore Sicuro e Giovanni Giannoccolo partigiani. Con Anna Stomeo e Paolo Protopapa. #iorestoacasacontokalon #tokalonweb 25 Aprile 2020.
Itaca Min Fars Hus
Il gruppo di Torino | Prof. Manuela Consonni
Natalia Ginzburg: Her Life and Writing – On the Hundredth Anniversary of Her Birth Vi invitano alla giornata di studi Natalia Ginzburg: la scrittura e la vita.
The Van Leer Jerusalem Institute - מכון ון ליר בירושלים
GRAMSCI E IL POPULISMO
Seminario della Igs Italia tenuto venerdì 12 ottobre al Dipartimento di Filosofia, comunicazione e spettacolo di Roma Tre. Relatori: Salvatore Cingari (Gramsci e ...
IGS Italia International Gramsci Society
Ventennio FASCISTA: storia di Benito Mussolini e del fascismo italiano fino alla Guerra Mondiale ??
In questa lezione ci occuperemo di storia, più precisamente di di uno dei momenti più delicati, drammatici e oscuri della storia italiana: il ventennio fascista.
LearnAmo
07 I PROBLEMI DEL NEONATO REGNO D'ITALIA
Quando uno Stato nasce, ci sono sempre alcuni problemi da risolvere, soprattutto in una zona piena di popoli diversi come l'Italia! Analizziamo il problema della ...
Mario Manzo
La "Mecca d'Italia". Il decennio "italiano" della cultura torinese - con Adriano Viarengo
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Giovedì 28 novembre II Sessione Presiede Donatella ...
Accademia Roveretana degli Agiati
Giovanni De Luna: "1968: l’anno della disobbedienza?"
Pistoia - Dialoghi sull'uomo
Francesco Selmi (1817-1881): scienza e impegno politico nel Ducato di Modena - con Patrizia Paradisi
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Venerdì 29 novembre IV Sessione Presiede ...
Accademia Roveretana degli Agiati
Federico Ballandi - "La Moda Italiana nel Mondo"
Le Parole di Federico Ballandi, Patron di Kontatto, al microfono del Direttore Francesco Spada. La grande richiesta del Made in Italy nel Mondo: Federico ...
NettunoTV Canale 99
Gli stati nazionali
Nascita di Inghilterra, Francia, Spagna.
ScuolaInterattiva
Lezioni di Storia - D’ANNUNZIO E MUSSOLINI RIVALI
D'ANNUNZIO E MUSSOLINI RIVALI a partire da un disegno sul “Sesto centenario dantesco” di E. Anichini Lezione di storia su "D'Annunzio e Mussolini rivali" a ...
Comune di Trieste
Esiste in Italia un piano energetico? Intervista a Paolo Guerrieri
Qual è lo stato di salute della politica energetica in Italia? Quali le energie, le fonti di approvvigionamento e gli investimenti del nostro Paese rispetto all'Europa?
TreccaniChannel
CONFERENZA STELLE E PIANETI 11 GALLI
Uffizi TV
Bruna Bagnato Colonialismo e post-colonialismo, dalla direttrice Nord-Sud alla direttrice Sud-Nord
Colonialismo e post-colonialismo, dalla direttrice Nord-Sud alla direttrice Sud-Nord Bruna Bagnato (Università di Firenze) e Gian Paolo Calchi Novati (Ispi, ...
Circolo Vie Nuove
Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia - Adriano Viarengo
Il Mezzogiorno nella diplomazia piemontese da Carlo Alberto a Cavour Istituto della Enciclopedia Italiana -- Accademia Nazionale dei Lincei Roma, 18, 19 e 20 ...
TreccaniChannel
Compagnia teatrale dialettale Esperia LA CONGIUNTURA
Ieri sera a Gradizza, in parrocchia, alle ore 21,30, durante la sagra di San Lorenzo, la compagnia teatrale dialettale Esperia ha presentato "LA CONGIUNTURA"
TheStufomarcio
Dott. Corrado Clini - Accademia Nazionale dei Lincei
Intervento del Dott. Corrado Clini all'Accademia Nazionale dei Lincei.
Museo Energia
Il Mezzogiorno legittimista (1849-1859) - con Marco Meriggi
Rovereto, 27 28 29 novembre 2019 - Convegno di studi PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859 Giovedì 28 novembre II Sessione Presiede Donatella ...
Accademia Roveretana degli Agiati
Fabio Minazzi - il problema dell'unità d'Italia dal punto federalista di Carlo Cattaneo
INTELLEGO - 2011 problemi aperti del pensiero contemporaneo X ciclo Venerdì 18 marzo 2011 Fabio MINAZZI (Università degli Studi dell'Insubria) presenta ...
ACMElabvideo
Lezione 18/03/2019 - Prof. PATOTA - Italiano argomentativo - I canale - 2018-2019 | Polo Roma
Fondazione Lincei Scuola
l'Italia dal 1860 ai giorni nostri.wmv
Rapida carellata dal risorgimento dell'italia ai giorni nostri e dei personaggi storici.
pier bruno Geromin
Iacopo Nappini. Considerazioni su Risorgimento e Nazione.
Risorgimento e nazione. Il concetto di identità nazionale tra passato e presente. Ritrovare le radici e le ragioni profonde del proprio essere e del proprio territorio ...
Iacopo Nappini
LUCA SERIANNI "Il Paradiso di Dante"
Nel Paradiso Dante affronta la sfida decisiva della Commedia: rappresentare l'ineffabile, la gioia eterna dei beati e la finale visione di Dio. Quali sono le risorse ...
Gruppo TIM
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - La sera del dì di festa
La Biblioteca d'Area Giuridica con il patrocinio del CUG presenta: La sera del dì di festa di GIACOMO LEOPARDI Commento del Prof. Vittorio Capuzza ...
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Rivoluzione americana e francese: il riassunto in rima
Su SPOTIFY al seguente link: https://open.spotify.com/episode/0fH6U9YY20Jei6QdXaBXFk?si=x0wtzcE0SPOYJ460K7sHBQ La storia militare, politica e sociale ...
Nicolò Vignatavan
Raffaele Romanelli, Sapienza Università di Roma
ITALIANI/ITALIANE - Discorsi storici, tipologie, tradizioni Roma, 16 -17 dicembre 2010 - Istituto della Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea ...
TreccaniChannel
Chi parla l’italiano STANDARD? Qual è l'ACCENTO PURO? Quanti DIALETTI ci sono in Italia? ??
In questa video-lezione analizzeremo insieme la situazione linguistica italiana, facendo chiarezza su degli argomenti che affascinano molto sia gli italiani che gli ...
LearnAmo
Confine orientale e identità: foibe e narrazione - Raoul Pupo (Università di Trieste)
Innanzi tutto, qui facciamo storia e non memoria». Esordisce così Raoul Pupo sulle stragi nella Venezia Giulia (autunno 1943 e primavera del '45) e sul ...
zammù multimedia - Università di Catania
La Lingua 1- Questioni di Cultura Italiana
Il giorno piu' triste della storia d'Italia, il giorno in cui hai lavato i panni, in Arno. Triste quel giorno, il vero giorno del giudizio Universale, Il giorno in cui l'eresia ...
italiamoderna
7 ultimi venti anni. architettura italiana 1980-2000 fonvi.mov
an outline on italian architecture 1980-2000.
vincenzo fontana
Il Quirinale curioso - di Michele D'Andrea
Incontro a Spazio Aperto del 20 ottobre 2018 Clicca qui le slide https://youtu.be/Cx5DludP6A0 Il Quirinale è una fonte inesauribile di memorie, un forziere di ...
Associazione Spazio Aperto di via dell'Arco
La prima lezione di Letteratura spagnola - Enric Bou Maqueda
Nella Costitución Española del 1978 si celebra sia la 'indissolubile unità' della Spagna, sia il patrimonio culturale della diversità linguistica che la caratterizza.
youcafoscari
Paolo Nori_I Martiri nostri son tutti risorti
Monologo su Ciro Menotti.
Roberto Salani
Granada 1492. Alle origini dell'intolleranza | Adriano PROSPERI | La Storia in Piazza
Granada 1492. Alle origini dell'intolleranza Adriano PROSPERI 31 marzo 2012 Il 1492 con la scoperta dell'America segna la conclusione del Medioevo e ...
Palazzo Ducale
La moda italiana
La settimana Incom 01560 del 25/07/1957 La moda italiana Descrizione sequenze:l'hotel Excelsior di Roma in mezzo al traffico cittadino ; nei suoi saloni si ...
Istituto Luce Cinecittà
Wikipedia, Google, Treccani... leggere libri in modo intelligente
Mostro come leggere libri con Biblos avvalendosi dell'enciclopedia Wikipedia, della ricerca di Google, del dizionario Treccani, cioè di tutti i servizi internet.
Giuseppe Di Grande
GUIDO CARPI, Sulla letteratura russa dell'Ottocento.
Conferenza tenuta a Ca' Foscari (Venezia) nel novembre 2015.
Guido Carpi