Giorgio La Pira racconta "l'Annunciazione" del Beato Angelico
Per il ciclo di documentari “Io e…", la Rai manda in onda nel 1973 la trasmissione intitolata "Giorgio La Pira e… 'l'annunciazione' del Beato Angelico".
Fondazione Giorgio La Pira
STORIA DELL'ARTE Beato Angelico
La videoteca didattica completa al link https://sites.google.com/site/giovannicavalierisitoquattroit/home/00-la-v, la pagina di arte, letteratura, storia, filosofia, ...
giovanni cavalieri
Piero della Francesca
Lezioni di storia dell'Arte in pillole, narrate da una pittrice per gli amanti della pittura e del disegno! Ogni "pillola" ti avvicina al mondo della storia dell'Arte ...
Scuola d'Arte Lucca
Beato Angelico: pittore mistico - prima parte
Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), detto il Beato Angelico o Fra' Angelico, fu un pittore italiano.
Martina Viganò
Paolo Marini Fra' Giovanni detto il Beato Angelico
Breve sintesi del racconto di Paolo Marini presso la Casa di Giotto in occasione dei festeggiamenti del Beato Angelico 18 - 02 - 2018.
Susi la rosa
Mezz'ora d'arte - Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine
Visite online per esplorare le bellezze dei musei civici fiorentini Se certamente le emozioni e le sensazioni che un'opera d'arte restituisce dal vivo sono ...
Mus.e Firenze
IL MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO DI FIRENZE, con Elena Cardinale
IL MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO DI FIRENZE con Elena Cardinale, storica dell'arte e guida turistica Rinnovato nel 2015 e concepito come un percorso ...
Stazione Utopia
FIRENZE - Il Museo di San Marco e i dipinti di Beato Angelico
Il Museo di San Marco si trova nella caotica piazza San Marco, proprio di fianco all'omonima basilica. La fama del museo, la cui architettura è un capolavoro ...
Massimo Nalli
Il restauro del Giudizio Universale del Beato Angelico,di Giorgio Giuliano
Restaurato il misterioso Giudizio Universale del Frate Domenicano nel 150esimo dalla fondazione del museo di S Marco grazie al contributo dei club Rotary.
Italia7
Beato Angelico_ storia dell'arte italiana_Toscana
Video tratto dal dvd "Toscana...memories with you"- BURIAN editore artista presentato da Francesca Rizzo, storica dell'arte. Giovanni da Fiesole, al secolo ...
Francesca Rizzo ARTE
? ❧L'ESERCITO DEL PAPA ❧ Storie di uomini, di donne, di santi e di eroi. (ALLE OTTO DELLA SERA)
NELL'IMMAGINE: Particolare della PREDELLA DELLA PALA DI FIESOLE (Madonna in trono col Bambino, angeli e santi) è un'opera di Beato Angelico e ...
Alexxya
Menarini Pills of Art: L'Annunciazione di Beato Angelico (versione italiana)
Entra nel Museo di San Marco con Menarini e scopri gli aneddoti sull'opera " L'Annunciazione" di Beato Angelico Guarda la playlist completa: ...
Menarini Group
Fra Angelico, beato e pittore
La città di Roma è tornata a vestirsi di gala per accogliere la più grande esposizione dedicata al Beato Angelico in Italia. Una mostra strabiliante, che rimarrà ...
Aleteia IT
confronti beato angelico van der Weiden pietà raccontato da G. C. Argan
fabio paterniti
Francesco Petrarca - Parte I (i primi anni, le "Epistolae metricae")
Grazie infinite per la visione ---------------- I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) ...
Non Puoi Non Saperlo
Tiziano (prima parte)
La pittura tonale, nella sua versione più matura e consolidata, si esplica nelle opere di Tiziano Vecellio. La nostra Ilaria Andreoli ci accompagna alla ...
Raffaella Arpiani - Arte essenziale
Femme (parte 2)
FEMME. Per una ricerca sulla specificità (eventuale) dell'arte al femminile. Estetica ed esistenza #5 A cura di Veronica Montanino e Anna Maria Panzera a cura ...
Psicoterapia Medica
Beato Angelico: pittore mistico - seconda parte
Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), detto il Beato Angelico o Fra' Angelico, fu un pittore italiano.
Martina Viganò
BEATO ANGELICO 18 febbraio
A suo onore, e per la promozione dell'arte sacra, Papa Giovanni Paolo II ha parlato a lungo e spesso del Beato Angelico definendo la sua arte "celestiale e ...
Cooperatores Veritatis
Giotto parte seconda
La seconda parte della biografia di Giotto realizzata da Giovanni e Iris Editori.
Un mondo a colori
#11 Dare voce al silenzio: un percorso museale con LIS - Lingua dei Segni (Maria Serlupi Crescenzi)
Gli Atti del convegno: https://shop.gbpress.org/it/home/2114-silenzio-polifonia-di-dio-9788878394292.html ⬅️ Iscriviti al nostro canale e attiva le notifiche!
UniGregoriana
Sacrificio di Isacco - Lorenzo Ghiberti | storia dell'arte in pillole
La storia dell'arte in pillole è un nuovo viaggio di Artesplorando. Qui vi parlerò della formella di Lorenzo Ghiberti, il sacrificio di Isacco▽▽CONTINUA ...
Artesplorando
Fray Angélico y Botticelli (1966)
DIRECCIÓN: Jesús Fernández Santos GUIÓN: Jesús Fernández Santos PAÍS: España AÑO DE PRODUCCIÓN: 1966 PRODUCTORA: Comisaría de Extensión ...
Memoria audiovisual del Museo del Prado
#laculturanonsiferma: L’arte per la Divina Commedia di Stefania Laurenti | #iorestoacasa #dantedi
Lezione realizzata da Upter - Università popolare di Roma www.upter.it.
UNIEDATV
Letteratura Petrarca
6. Letteratura - Francesco Petrarca http://hopresodieci.it FONTE: Navigando. Antologia di italiano con Epica e Letteratura. Vol.1 Valeria Bruni, Pinuccia Cerana, ...
Ho Preso Dieci
Donatello, David
Il David-Mercurio è il primo nudo eseguito dopo la fine dell'antichità classica: Donatello riprende le perfette proporzioni anatomiche e lo schema della ...
Edizioni Atlas
Storia Moderna Tema 1 Il Rinascimento
Prof. Marco Adorni Scuola Parmigianino classe 2.
Marco Adorni
El charlatán veneciano y El mundo nuevo, Giandomenico Tiepolo, (Hacia 1765), por Andrés Úbeda
Con motivo de la exposición La belleza encerrada. De Fra Angelico a Fortuny, Andrés Úbeda, Jefe de Conservación de Pintura Italiana y Francesa (hasta 1700) ...
Museo Nacional del Prado
Unitre Marsciano, Prof. Alberto Melari, Monografia su Beato Angelico,2019
Unitre Marsciano lezione di Prof. Alberto Melari 'Monografia su Beato Angelico martedi 19 febbraio 2019 alle 16 sala Capitini di Marsciano foto e video di Hoya ...
Hoya chung
'Musica e Filosofia' a cura di Mauro Cristelli e Giorgio Ragucci
Contenuti: Gli intervalli e l'intonazione aurea - Mauro cristelli Presentazione del libro 'Il mio regno è nell'aria Ludwig Van Beethoven' - Giorgio ragucci. Video ...
Circolo filosofico di Fornace: sapere per crescere
"Leonardo nel Seicento. Fortuna del pittore e del trattatista"
Intervengono: Damiano Delle Fave: Leonardo nella guida del Titi Maria Giulia Cervelli: Leonardo visto da Luigi Scaramuccia Eliana Monaca: Leonardo in ...
Horti Hesperidum
Incontro con Paula Nuttall - Memling e la pittura italiana
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Memling - Rinascimento fiammingo". Un'articolata panoramica sui modi, i tempi e le circostanze con cui la ...
Scuderie del Quirinale
(3/5) Vinculum-nexus
Δεσμός/vinculum: tra tardo antico e medioevo Elenio Cicchini (IISF) Legame e governo del cosmo nella Patristica greca Giulio Gisondi (IISF) Vincoli e nessi tra ...
AccademiaIISF
Daniele Giglioli | Vittime | festivalfilosofia 2014
festivalfilo14 | #gloria Questa lezione, prendendo il tema della gloria per così dire a rovescio, mostra come oggi siano le vittime, con la forma cava della loro ...
Festivalfilosofia
Genius Impari - Come utilizzare la funzione Riassunto automatico
Istituto Comprensivo FOSCOLO - Bagnara Calabra
Domenico Veneziano
la pittura di Domenico Veneziano.
Liceo G.M. Dettori
Fortuna e sfortuna della scultura barocca nella Roma di D’Annunzio - Andrea Bacchi
Sesto intervento della giornata di studi "Mercanti, collezionisti e conoscitori nella Roma sabauda (1870-1915)" (Bologna, Fondazione Federico Zeri, ...
Fondazione Federico Zeri
La Cappella Strozzi di Filippino Lippi
Nel 1487 Filippo Strozzi per un corrispettivo 250 fiorini commissionò a Filippino Lippi il decoro del più straordinario ciclo di pitture murali del tempo nella ...
TreccaniChannel
Sculpting with Color in Renaissance Florence: An Introduction to the Della Robbia Exhibition
National Gallery of Art
Presentazione del volume d’arte Menarini su Artemisia Gentileschi
Artemisia è stata una donna straordinaria, di una forza rivoluzionaria», così Lucia Aleotti, presidente del Gruppo Menarini, ha introdotto la presentazione del ...
Menarini Group
Filippino Lippi opere dal 1472 al 1507 Rinascimento Italiano
Ciao a tutti, ho realizzato questo nuovo video dedicato al grande artista italiano Filippino Lippi (Prato, 1457 – Firenze, 1504) Video realizzato da ...
Loreto Arte
?Inferno, XV | Silvana Torto legge la Divina Commedia
Inferno, XV Silvana Torto legge la Divina Commedia Silvana Torto legge Dante Alighieri su #divinicanti la rubrica condotta su #libertàdipensieroMDN il nuovo ...
libertàdipensiero mdn