GIOVANNI GIOLITTI: HANNO DETTO DI LUI
I miei libri per l'esame di maturità su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : Letteratura italiana: https://www.amazon.it/dp/B086L2ZDPN Storia: ...
Non Puoi Non Saperlo
Benedetto Croce
Videolezione su Benedetto Croce.
Mariangela Topa
Giusi Izzo e Ciro Ridolfini - Biblioteca Benedetto Croce - Napoli
Giusi Izzo e Ciro Ridolfini - performance "Gender Chi?" Collettiva a tema con legami poetici - da un'idea di Manlio Converti, a cura di Daniela Wollmann, testi ...
gia guar
Antonio Gargano - Wilhelm Dilthey (solo audio)
Antonio Gargano "Wilhelm Dilthey" Palazzo Serra di Cassano - 12 luglio 2005.
AccademiaIISF
La Diffusione Internazionale dell'Opera di Benedetto Croce 3° Parte
Apertura dei lavori alla presenza del Presidente della Repubblica 22 settembre2016 - Pomeriggio.
Istituto Italiano Studi Storici
ENCICLOPEDIA INFINITA : voyage avec Dante, Benedetto Croce…
Quelques extraits de la présentation en langue italienne, le 6 décembre 2017 à la Maison de l'Italie de Paris, de deux initiatives du siège central de la Società ...
Litalieendirect
Storia della filosofia [122] - Neokantismo e neoidealismo (1/2).
Emanuele Severino La filosofia dai Greci al nostro tempo Il primato del fieri sul fatto: il neocriticismo (Cohen, Natorp, Cassirer, Windelband, Rickert) e i suoi ...
Paolo Dai Pra'
DIEGO FUSARO: Antonio Gramsci. Critica di Croce ed elogio di Hegel
novembre 2016.
Diego Fusaro
Piergiorgio Odifreddi: Perché non possiamo essere cristiani, I Vangeli e la storicità di Gesù
http://gabrielemartufi.altervista.org Keys: fede e ragione, scienza e religione, dibattito, francesco giorgino, piergiorgio odifreddi, don vitaliano della sala, vangeli, ...
Gabriele Martufi
Giacomo Rinaldi: (2) Storicismo e metafisica nella filosofia contemporanea
Congresso Internazionale di Filosofia: "Il pensiero filosofico e la sua storia", Università degli Studi di Urbino, 30 nov. - 2. dic. 2016 Prof. Giacomo Rinaldi ...
Filosofia-Urbino.org
Antonio Gargano - Kant: "Critica del giudizio" (2 di 2) lezione del 04 -10 -13
AccademiaIISF
7. La grande guerra: lo scontro tra interventisti e neutralisti e il patto di Londra.
Matteo Saudino - BarbaSophia
Il primo novecento in letteratura
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Storia della filosofia [126] - Storicismo.
Emanuele Severino La filosofia dai Greci al nostro tempo Lo storicismo di Dilthey e di Simmel, ed il recupero della filosofia della storia in Spengler.
Paolo Dai Pra'
Storia della filosofia [123] - Neokantismo e neoidealismo (2/2).
Emanuele Severino La filosofia dai Greci al nostro tempo Dal neoidealismo angloamericano (Bradley, Royce) al neoidealismo italiano (Croce, Gentile).
Paolo Dai Prà
LO STORICISMO E DILTHEY
Lezioni di filosofia per i licei. Didattica a distanza.
Angelo Michele Imbriani
1. Wittgenstein (1889-1951): il Tractatus e il mondo come totalità dei fatti
Per ordinare "La filosofia non è una barba" http://bit.ly/BarbasofiaAmz http://bit.ly/Barbasofia Per ordinare "il Prof fannullone" ...
Matteo Saudino - BarbaSophia
???? GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA UMANISTICA - FRANCESCO DE SANCTIS (1817-1883) ????
Secondo appuntamento con I GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA UMANISTICA. Dopo aver trattato di un personaggio legato al mondo dell'archeologia ...
Arti Letteratura Filologia Archeologia Umanistica
18 febbraio 2020 - "Orizzonti critici desanctisiani: dagli anni del boom a oggi"
Martedì 18 febbraio alle ore 17.00 all'auditorium Vivaldi. Saluti di apertura di Donato Pirovano (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici) e di Giovanni ...
Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
STORIA CONTEMPORANEA Giolitti e il giolittismo 1/2
Prima parte. Giolitti e la critica storica al giolittismo.
Canali di Storia
Gianni Vattimo - Il nazismo in Heidegger
osservatorio filosofico
Napoli - Mattarella rende omaggio a Benedetto Croce (22.09.16)
http://www.pupia.tv - Napoli - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato accolto a palazzo Filomarino a Napoli da Piero Craveri, nipote di ...
Pupia Campania
Dilthey e lo Storicismo tedesco
Testo e audio di Giuseppe A. Perri. Lo storicismo tedesco contemporaneo: Dilthey, Troeltsch, Spengler, Meinecke.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
Egemonia e modernità. Il pensiero di Gramsci in Italia e nella cultura internazionale
18 maggio Saluti: Giovanni Puglisi Intervengono: Silvio Pons, Giuseppe Vacca, Gianni Francioni, Leonardo Rapone, Chiara Daniele, Maria Luisa Righi, ...
TreccaniChannel
QUADERNI DI TEORIA CRITICA DELLA SOCIETÀ
Presentazione della collana QUADERNI DI TEORIA CRITICA DELLA SOCIETÀ (Mimesis Edizioni) Intervengono: Mario G. Losano, Maria Turchetto, Adriano ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Cos'è la Coscienza di Classe? György Lukács sul Vero Marx || Lezioni di Filosofia
Tipeee (Patreon europeo) ▻ https://bit.ly/2yt9KLp Cos'è la coscienza di classe? Come definiamo concetti come comunità, società, borghesia? Cosa si intende ...
Annaliside
4 giugno 2018 - "Gramsci in carcere legge Dante"
Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri presenta "Gramsci in carcere legge Dante: “Non viv'elli ancora?” Il dolore di un padre, ...
Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
LETTERATURA - Donne e Letteratura - Accademia dei Lincei e SNS - 21 marzo 2019
https://www.sns.it/it/evento/ii-incontro-del-corso-donne-letteratura II Incontro del Corso "Donne e Letteratura" Donne e letteratura tra ricezione e scrittura Donne ...
SNS Outreach
Vincenzo Vitiello: "Napoli e la sua tradizione. La storia e la libertà. Croce" LA FILOSOFIA E ...
9° incontro del ciclo LA FILOSOFIA E LE CITTÀ DEL NOVECENTO a cura di Fulvio Papi PROGRAMMA ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Il gruppo di Torino | Prof. Manuela Consonni
Natalia Ginzburg: Her Life and Writing – On the Hundredth Anniversary of Her Birth Vi invitano alla giornata di studi Natalia Ginzburg: la scrittura e la vita.
The Van Leer Jerusalem Institute - מכון ון ליר בירושלים
Narrar: del mundo como dato al mundo como proyecto | Alberto Asero
Alberto Asero (Italia), Presidente del Premio Literario Internacional independiente. "NARRAR: DEL MUNDO COMO DATO AL MUNDO COMO PROYECTO" ...
Orizzonte Atlantico
"Giulio Maccacaro e Medicina democratica" - Conferenza di Enzo Ferrara
Lunedì 22 ottobre, per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si è tenuto l'incontro "Giulio Maccacaro e Medicina democratica", relatore ...
Fondazione Luigi Micheletti
Didimo Chierico e la fortuna di Ugo Foscolo
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. File audio su http://www.gaudio.org/ . Altro materiale didattico su http://www.atuttascuola.it/ Altre videolezioni su ...
Luigi Gaudio
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2019 - Prof.ssa Gazzano
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2019 (11 gennaio) - Conferenza della Prof.ssa Francesca Gazzano, docente di Storia Greca ed Epigrafia greca ...
LiceoImperia.it
Marcuse tolleranza repressiva - Sem. "Pagine dei filosofi", Corso di laurea in filosofia -
Nel seminario il Prof. Ciracì leggerà e parlerà della Critica della tolleranza repressiva (1965) di Herbert Marcuse. Il seminario si iscrive all'interno del Ciclo ...
Fabio Ciracì
Lezione 22/10/2018 - Prof. Antonelli - Letteratura 2018-2019 | Polo di Roma
Fondazione Lincei Scuola
Paolo Vinci 22 gennaio 2014 - Walter Benjamin: La storia come catastrofe
http://www.iisfscuoladiroma.it.
IISF Scuola di Roma
Intorno a Igor Stravinskij 2/3: "Le Sacre" e "Pulcinella" a cura di Antonio Rostagno
venerdì 8 febbraio 2019 ore 11 Sala Londra, Centro Congressi del Lingotto, Torino Lingotto per le scuole 2018-2019 a cura di Antonio Rostagno INTORNO A ...
Associazione Lingotto Musica
Introduzione a Montale
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Giacomo Rinaldi: (3) Storicismo e metafisica nella filosofia contemporanea
Congresso Internazionale di Filosofia: "Il pensiero filosofico e la sua storia", Università degli Studi di Urbino, 30 nov. - 2. dic. 2016 Prof. Giacomo Rinaldi ...
Filosofia-Urbino.org
Metodologia della ricerca filosofica: Il Novecento e l'età contemporanea
Settimo e ultimo video dedicato ai fondamenti epistemologici e metodologici della filosofia. Oggi parleremo di metodologia della ricerca in età contemporanea, ...
Chiara Bellucci
EPISTEME "La Ghirlanda Fiorentina e la morte di Giovanni Gentile" Prof. Luciano Mecacci pt.1
"EPISTEME: Rotte di Conoscenza", è un seminario di epistemologia e filosofia della scienza che si svilupperà per tutto l'Anno Accademico 2015/2016 presso ...
UniversitasDiscorsi