le forme di Stato e le forme di Governo
Francesco Chiodi
Economia pubblica Lez.1
economia pubblica.
EcoLia
Lezione 25. La guerra d'Etiopia e le sue conseguenze. Didattica on line Fondazione Museo storico
museostorico #didatticaonline #guerradetiopia #conseguenze LA GUERRA D'ETIOPIA E LE SUE CONSEGUENZE. L'aggressione italiana dell'Etiopia porta ...
museostorico
4 9 2 La classe operaia e il socialismo
stefano volontè
Laura Mecella "Da municipio a centro del potere: Milano in età romana" MILANO NELLA STORIA
1° incontro del ciclo MILANO NELLA STORIA DA CAPITALE DELL'IMPERO ROMANO A METROPOLI EUROPEA Terzo ciclo di tre incontri a cura di Ivano ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
DIEGO FUSARO: Uscire dalla caverna. Platone e la filosofia politica
Diego Fusaro
Massimo Mastrogregori "Bloch, Febvre e il problema della biografia"
STORIA E STORICI DEL NOVECENTO TRA TEORIA E STORIOGRAFIA Ciclo di incontri a cura di Valeria Sgambati Primo incontro: "Bloch, Febvre e il problema ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Il RISORGIMENTO italiano e le varie idee politiche
Quali furono le idee politiche alla base del Risorgimento italiano? Scopriamolo assieme! Distingueremo così tra: #1 Mazzini #2 Balbo #3 D'Azeglio #4 Gioberti ...
Professore Alessandro PIZZO
Max Weber - Filosofia e Metodologia
La Filosofia e la Metodologia della scienze storico-sociali di Max Weber (1864-1920) testo e audio di Giuseppe A. Perri Cierl-Ulb Bruxelles.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
(1/2) "L’Italian Thought fra globalizzazione e tradizione"
"L'Italian Thought fra globalizzazione e tradizione" prima giornata Palazzo Serra di Cassano - 19 giugno 2018.
AccademiaIISF
TCS // Salvatore Prinzi - Il concetto di responsabilità in Gramsci
Conferenza di Salvatore Prinzi dal titolo «Il concetto di responsabilità in Gramsci». L'intervento si è tenuto il 15 maggio 2019 nell'ambito del Corso di ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca
LA CITTÀ CONTESA - 1954: La restituzione di Trieste
I GIORNI DI TRIESTE - LEZIONI DI STORIA "1954: La restituzione di Trieste" con Andrea Graziosi, docente di Storia contemporanea all'Università di Napoli ...
Comune di Trieste
Marcello Musto II Capitale di Marx
Festival filosofia agonismo venerdì 16 settembre 2016.
Marx Collegium
L’aggiunta e la non violenza in Aldo Capitini - 10 dicembre 2018
https://www.sns.it/it/evento/laggiunta-non-violenza-aldo-capitini L'AGGIUNTA E LA NON VIOLENZA IN ALDO CAPITINI Una interpretazione del suo pensiero ...
Scuola Normale Superiore
Webinar della IGS ITALIA su GRAMSCI, CROCE E IL FASCISMO
Webinar della IGS ITALIA su: GRAMSCI, CROCE E IL FASCISMO a partire dai libri: A. Gramsci, La “Storia d'Europa” di B. Croce e il fascismo, a cura di F. Frosini ...
IGS Italia International Gramsci Society
Populismo e società civile - Tito Boeri all'Università di Catania
Il prof. Tito Boeri, ordinario di Economia del lavoro all'Università Bocconi, e già presidente dell'Inps, ha tenuto al Dipartimento di Scienze politiche e sociali ...
zammù multimedia - Università di Catania
Emilio Gentile - "Il capo e la folla" con Giorgio Cingolani - FUTURA FESTIVAL 2017
Futura Festival
O. Guaraldo - Politica ed etica nel pensiero di Max Weber, 9/4/08
Fondazione Centro Studi Campostrini
GRAMSCI E IL POPULISMO
Seminario della Igs Italia tenuto venerdì 12 ottobre al Dipartimento di Filosofia, comunicazione e spettacolo di Roma Tre. Relatori: Salvatore Cingari (Gramsci e ...
IGS Italia International Gramsci Society
Le idee di Karl Marx e la necessità di una rivoluzione
Rendiamo disponibile il video del Gruppo di studio marxista online di sabato 11 aprile, dedicato alle idee fondamentali del marxismo e alla loro attualità. Il testo ...
Sinistra Classe Rivoluzione
I diritti umani. Una conquista recente (e non definitiva), con Emilio Zanette
PER CHI: studenti del 5° anno della Scuola secondaria di secondo grado. La videolezione fa parte del ciclo "Verso l'Esame di Stato", organizzato nell'ambito ...
Pearson Italia
LA SCUOLA DI FRANCOFORTE
I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con KINDLE Unlimited) : https://amzn.to/32Yrk8h ------------- Fonti principali: ...
Non Puoi Non Saperlo
TCS // Stefano Petrucciani - La teoria marxista della classe dominante
Intervento integrale di Stefano Petrucciani intitolato: «La teoria marxista della classe dominante». L'intervento si è tenuto nell'ambito del Corso di ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca
Il regime fascista: domande e risposte
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
Ucraina, il ritorno della politica di potenza
Al 1° Festival di Limes si è parlato della crisi in Ucraina e del confronto tra Russia e Occidente. Discutono Alessandro Cassieri, Fulvio Scaglione, Olga Tokariuk ...
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Per un nuovo socialismo e una reale democrazia - Presentazione del libro di E. O. Wright
Martedì 26 marzo 2019 ore 17.30 Polo del '900, Sala Didattica Erik Olin Wright, Per un nuovo socialismo e una reale democrazia, Milano, Edizioni Punto Rosso, ...
ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro
Regno d'Italia 3 - Sinistra storica 1 De Pretis
Tolandus Redivivus
Audiolibro - Renzo De Felice, Mussolini. Gli anni del consenso - III cap. (2^ parte) - Propaganda
Audiolibro - Renzo De Felice, Mussolini. Gli anni del consenso (1929-36) - III capitolo: il Regime (seconda parte : realizzazioni e propaganda - Sintesi).
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
ON THE COUCH - GIANFRANCO RAGONA - LA COMUNITÁ ANARCHICA
Gianfranco Ragona, curatore dell'antologia "La comunità anarchica" di Gustav Landauer, a partire dalla vita e dalle opere del filosofo e pensatore libertario ...
elèuthera editrice
La DC: quarant'anni di potere.
Bruno Tabacci, Mario Tronti, Massimo Cacciari; Mestre 15 novembre 2010. Incontro nell'ambito del IV° ciclo di La Grande Politica e il futuro dell'Italia "I partiti ...
Fondazione Gianni Pellicani
Il futuro dell' informazione: dalla storia d' Italia all' editoria 5.0
Next New Media
Rivalità e conflitti medio oriente e CORNO D’AFRICA
Federico DONELLI Ricercatore e Docente Dipartimento di Scienze Politiche Università di Genova e presso il Center for Modern Turkish Studies della Sehir ...
LiberalBelluno
Elena Granaglia: "Quale eguaglianza? Il ritorno dell'idea di giustizia sociale"
Scuola di cultura politica edizione 2017/2018 ALLA RICERCA DELLA SPERANZA POLITICA NEL TEMPO DELLE PAURE E DEL RANCORE Parte seconda: ...
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
4. Spinoza: il Trattato politico
https://www.amazon.it/filosofia-appassionante-pensiero-filosofi-Nietzsche/dp/8855050540/ref=zg_bs_books_19?
Matteo Saudino - BarbaSophia
Le skill della ripartenza: la centralità del capitale umano per vincere le nuove sfide dell’economia
Il secondo webinar all'interno del ciclo di incontri virtuali intitolato “Ripartire dal futuro: il lavoro che verrà”, che come The Adecco Group abbiamo organizzato ...
The Adecco Group Italy
Il prete dei migranti, ucciso dal migrante a Como
rassegnastampa #16settembre #notizie Se ti è piaciuto il video iscriviti al canale: https://www.youtube.com/channel/UCCtExdgqJq9uke3_bIs7ESQ Oppure, ...
Andrea Lombardi - C'è di Peggio
Basic income. Time for a radical rethink of work, well-being, citizenship
Can we create a fairer society by providing a guaranteed income for all citizens? What would this mean for our health, wealth and well-being? Basic income is ...
International Journalism Festival
Interrogare le fonti. Il caso del Memoriale scritto da Moro durante il sequestro
Lezione per il corso di Storia Moderna e Contemporanea - Uno sguardo rivolto al futuro. Interrogare le fonti: il caso del Memoriale scritto da Moro durante il ...
Università degli Studi Roma Tre
Lezione 93. Il Medio Oriente 1918-1979. Didattica on line FMST
museostorico #didatticaonline #mediooriente IL MEDIO ORIENTE 1918-1979. Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1918 Francia e Inghilterra ...
museostorico
8. La storia della filosofia occidentale in 10 libri: "Il manifesto" di Marx e Engels
Matteo Saudino - BarbaSophia
Atlante stragi nazisfasciste in Italia: presentazione di Paolo Pezzino
Il progetto INSMLI "Atlante stragi nazisfasciste in Italia" illustrato dal direttore scientifico dello stesso, Paolo Pezzino. L'intervento è stato effettuato nel corso ...
INSMLI
TCS // Mario Losano - Il diritto sovietico (prima parte)
Prima parte dell'intervento di Mario Losano sul diritto sovietico, tenutosi nell'ambito del Corso di perfezionamento in Teoria Critica della Società dell'Università ...
Teoria Critica della Società - Università Bicocca