Carlo Fierro 4 La relazione di misure elettriche
Necessità della Relazione. Modelli predisposti di Relazione. Contenuti della Relazione: denominazione, obiettivo della misura, caratteristiche dell'oggetto in ...
Carlo Fierro - Elettrotecnica ed Elettronica
16 Generazione onde elettromagnetiche Quanti di luce
GalileiLiceo
Ripasso e problemi legge di Coulomb, campo elettrico, intensità di corrente elettrica
Aiuto in fisica
Storia del Fotone: da Planck al teletrasporto quantistico
Lo studio della natura della luce portò all'inizio del secolo scorso alla scoperta della meccanica quantistica. Da allora i “quanti di luce” sono stati uno dei ...
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Campi Elettromagnetici I Lez 21
GalileiLiceo
La Efficienza Energetica alla portata di tutti
Registrazione del webinar tenuto il 2 Luglio 2020 L'EFFICIENZA ENERGETICA ALLA PORTATA DI TUTTI Questo webinar da una visione completa delle nuove ...
Didelme Sistemi srl
Carlo Fierro 35 Sistemi trifase I I parte
Collegamento a triangolo dei circuiti trifase. Generatore trifase con collegamento a triangolo. Carico a triangolo squilibrato. Carico a triangolo equilibrato.
Carlo Fierro - Elettrotecnica ed Elettronica
Carlo Fierro 5 Determinazione dei parametri elettrici di una linea in cavo
Resistenza elettrica unitaria dei cavi. Calcolo della resistenza alla temperatura di servizio dei cavi. Reattanza induttiva unitaria dei cavi. Resistenza totale e ...
Carlo Fierro - Elettrotecnica ed Elettronica
Sistema immunitario e alimentazione battono il virus? - Dott.ssa Debora Rasio
Come potenziare il sistema immunitario e come impostare la dieta per migliorare le nostre difese contro i virus? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Debora Rasio, ...
Veggie Channel
Massimo Guarnieri ET01
Lezioni di Elettrotecnica per Ingegneria dell'Energia (matr. pari) UNIPD a.a. 2019-20 - prof. Massimo Guarnieri lezione 01: Concetti fondamentali delle reti ...
Massimo Guarnieri
Lez 25 Convezione Flusso esterno forzato Relazioni adimensionali Strato limite
GalileiLiceo
Prof Vincenzo Iorio e l'acqua elettromagnetica
Fabrizio Ciancio
Campi Elettromagnetici I Lez 07
GalileiLiceo
Lez 16 Introduzione alla trasmissione del calore III parte Eq diff della conduzione
GalileiLiceo
LA CHIMICA FACILE - Lezione 05 - Forze intermolecolari e gli stati fisici della materia
LA CHIMICA FACILE - Lezione 05 - Forze intermolecolari e gli stati fisici della materia Quinta lezione del mio corso della chimica facile, in questa lezione parlo ...
Antonio Loiacono
Fisica Tecnica Lezione 21a
Panoramica sui meccanismi di trasmissione del calore; Fenomeni di scambio termico per conduzione; Legge di Fourier; Definizione di conducibilità termica; ...
Unicas - Ingegneria
Einstein e la Seconda rivoluzione scientifica
Giuseppe A. Perri: Storia della scienza 1870-1940 (Maxwell, Einstein, Meccanica quantistica, Goedel, Mendel, Pasteur, Bertalanffy).
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
Efficienza energetica
BTicinoProfessional
E-Learning 10 del 17.04.2018 - HtCadL10, produzione dell'APE e del file xml
E-Learning 10 del 17.04.2018 - HtCadL10, produzione dell'APE e del file xml Decimo corso online Mc4Software del ciclo E-Learning 2018 volto alla formazione ...
Mc4SoftwareItalia
Diodi di potenza 1/3 - EPC 2016
Lezioni dal corso di elettronica di potenza e controllo per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica dell'Università di Pisa, 2016. Corso completo e ...
Giuseppe Iannaccone
Convegno: La tenuta all'aria negli NZEB - Claudio Pichler (Parte1)
Studio approfondito dei concetti di tenuta all'aria ed al vento per edifici a basso consumo energetico, sistemi di misurazione per la tenuta all'aria degli edifici e ...
Marlegno | Innovazione Sostenibile
Ep.51 Michele Ferrotto - Q.E.G. Italia
Ep.51 Michele Ferrotto - Q.E.G. Italia Michele Ferrotto è un piccolo imprenditore piemontese che lavora nel campo della meccanica. Ha dedicato parte della sua ...
Emanuele Nusca
Fisica delle Particelle (seconda parte)
Italian Teacher Programmes Cern Cern Ginevra Fisica formazione docenti insegnare fisica didattica per competenze fisica a scuola fisica scuola superiore fisica ...
ITP Cern - Italian Teacher Programmes
Presentazione del Libro bianco "Strategie per lo sviluppo delle fonti rinnovabili al 2030"
Confindustria
Lezioni al Politecnico - Quando la matematica andò in guerra la storia di Alan Turing (S. Zanero)
Pochi sanno quanto la storia dell'informatica, ed in particolare la sua nascita, sia strettamente legata alla protezione delle informazioni (in termini moderni, ...
PoliMi
Reti di Calcolatori e Applicazioni Telematiche Lez 07
GalileiLiceo
Come adempiere ai requisiti del D. Lgs. 102/2014 nel modo più efficiente e rapido
19 aprile 2018 - Webinar organizzato da FIRE in collaborazione con Centrica Business Solutions.
FIRE Energy Management
TAV: le ragioni del sì - con l'ing. Paolo Basaglia
Tutti hanno appreso le ragioni dei «NO TAV» in TV, sui giornali, su internet. Essere «contro la TAV» è anche molto fico. Ma davvero le cose stanno come le ...
(LeFou!)
INGEGNERIA MECCANICA
Corso di laurea triennale in Ingegneria meccanica e dei materiali (curricula: Meccanica, Materiali) Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica ...
Università degli Studi di Brescia
Iperammortamento e benefici fiscali volti a favorire processi di trasformazione tecnologica
Iperammortamento & ABB Ability™ EDCS Con la Legge 232/16 è stata introdotta la supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, ...
Voltimum Italia
Tecnologie 5G: Integrazione Nel Sistema Elettrico | Prof. Tomasin | LEDS Padova
Giovedì 14 Novembre, ore 16:30, Aula Ve, DEI. Energy Talks, primo semestre ▻ L' EVENTO ◅ Le tecnologie 5G promettono di rivoluzionare il mondo che ci ...
LEDS - L'Energia Degli Studenti
FISICA: In diretta con la 5A, introduzione alla relatività ristretta
FISICA: Il presente video è una video-lezione in diretta streaming sui seguenti argomenti: 1) Intensità di un'onda elettromagnetica e densità di energia del ...
FISICA E DINTORNI Vincenzo Costa
Siamo davvero liberi? Il nostro comportamento tra geni e ambiente | Settimana del Cervello 2020
16 marzo Settimana del Cervello 2020 - Edizione virtuale Pietro Pietrini Professore di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica e Direttore, Scuola IMT ...
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperture: "Bit Bang. La nascita della filosofia digitale”
Martedì 30 settembre, presso l'auditorium di palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine, è stato presentato il libro di Giuseppe O. Longo e Andrea ...
Università degli Studi di Udine
Serramenti innovativi ad alte prestazioni integrati con sistemi di oscuramento e vmc. Paolo Buratti
EdicomNews
05) Corrado Iotti
Responsabile progettazione e know-how motopropulsore Ferrari GT.
tvunimore
Da Laplace a Darwin. La scienza nell'Ottocento
Giuseppe A. Perri: Storia della scienza nella prima metà del XIX secolo.
Giuseppe A. Perri - Lezioni di Filosofia
9^ Sessione - CORSO TECNICO - Protezione da sovratensioni e norma CEI 64-8 V5
Elco Elettra è presente da decenni nel settore dell'installazione di impianti elettrici civili e industriali e vendita allarmi di ogni tipo. Con sede in provincia di ...
Elco Elettra Srl
Il bosone di Higgs un anno dopo la sua scoperta, Luigi Rolandi
Altri video disponibili su: https://accendiscienza.lnf.infn.it Video del seminario divulgativo "Il bosone di Higgs un anno dopo la sua scoperta" tenuto dal Prof.
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Evento chiusura I° edizione C_Lab
L'evento di oggi chiude prima edizione del Contamination Lab Veneto, progetto che offre a studenti, laureati e dottori di ricerca una opportunità formativa su ...
UniPadova
Arte e Scienza. “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Lo spazio è da sempre fonte di ispirazione per artisti e di sfide appassionanti per ricercatori e scienziati. In questa conversazione con Tommaso Ghidini, ...
PoliMi
Fausto Torri - PDF2019
Palazzolo Digital