Letture di Boccaccio -- Prof. L. Rino Caputo
Letture di Boccaccio Prof. L. Rino Caputo, Ordinario di Letteratura Italiana al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Roma "Tor Vergata". 18 ottobre ...
Tibor Radvanyi
Il Latino è vivo, a Roma i ragazzi parlano come Cicerone: "È divertente"
Seguire una lezione interamente spiegata in latino, trattando la lingua come fosse inglese o francese. A Roma, a via Cosenza 5, c'è il corso "Latino vivo" dove la ...
Fanpage.it
02 M. Dardano, Costruire parole con le parole. Aspetti della morfologia derivativa nell'italiano
Insegnare il lessico con la LIM (2012-2013) Corso di formazione per insegnanti sulla didattica dell'italiano e sull'uso delle tecnologie informatiche (TIC) e in ...
AccademiaCrusca
Amedeo Quondam, Sapienza Università di Roma
ITALIANI/ITALIANE - Discorsi storici, tipologie, tradizioni Roma, 16 -17 dicembre 2010 - Istituto della Enciclopedia Italiana Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea ...
TreccaniChannel
La prima lezione di Didattica dell'italiano a stranieri - Paolo Balboni
Dimentichiamoci gli approcci tradizionali alla didattica dell'italiano e andiamo a lezione da uno dei massimi esperti del tema: il prof. Paolo E. Balboni. Balboni ...
youcafoscari
Etimologia
L'origine di alcune parole che oggi sentiamo spesso.
Claudio Mason
3) Claudio Marazzini, Perché in Italia si è tanto propensi ai forestierismi?
Convegno "La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi" (Accademia della Crusca, Firenze, 23 febbraio 2015) Claudio Marazzini, presidente ...
AccademiaCrusca
Come si traduce dal latino all'italiano - lezione di latino - Tubedocet
Come si traduce dal latino all'italiano. Pillola brevissima in cui, tramite un esempio pratico, spiego come tradurre. Il metodo, basato sull'intuizione, potrebbe non ...
tubedocet
Vita e opere di Boccaccio
videolezione scolastica di Luigi Gaudio. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Andrea Afribo, Anticomoderno novecentesco. Qualche caso esemplare
Nell'a.s. 2019-2020 l'Accademia delle Scienze, in collaborazione con la Fondazione I Lincei per la Scuola e il MIUR, ha organizzato un corso di aggiornamento ...
Accademia delle Scienze di Torino
I gesti italiani: quali sono e cosa significano? | ALMA Edizioni
Conoscete il linguaggio dei gesti italiani? Ecco una breve scena muta dove si comunica solo con le mani; segue la versione sottotitolata, ma voi non ne avrete ...
ALMA.tv | Lingua e cultura italiana per il mondo con ALMA Edizioni
Marinaresco - Termini marinareschi - IL BOSSOLO d'oro e di alluminio
Il Bossolo (d'oro o di alluminio) usato dai marinai e dai carcerati per conservare e proteggere i loro beni preziosi. La stessa etimologia della parola bussola.
guido andriani
Di Vittorio Mesagne "Il Dialetto Mesagnese" -Prima Lezione- (6 novembre 2018).
Lezioni sul vernacolo - dalle radici alla semantica. A cura del Prof. Marcello Ignoni.
Associazione Di Vittorio Mesagne
PERIFERIA DIGITALE #02 - Information Literacy
COME USARE LE ENCICLOPEDIE E LE FONTI INFORMATIVE PER IMPARARE Seconda lezione giovedi 2 luglio 2020 Formatore: Tommaso Paiano, ...
ComunePesaro
L’INFORMATICA È IL LATINO DI OGGI? 11 ottobre 2017
https://www.sns.it/eventi/l%E2%80%99informatica-%C3%A8-il-latino-di-oggi L'INFORMATICA È IL LATINO DI OGGI? Dialogo su cultura umanistica e tecnologia ...
Scuola Normale Superiore
Che cos'è il Linguaggio
Trovate qui il video integrale della conferenza che Massimo Arcangeli ha tenuto alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino durante il secondo ...
il Saggiatore
Gamification DAD laboratorio reale virtuale in casa
In questo video tante idee per fare le scienze in modo interarrivo. Esempi di laboratorio reale, virtuale ed in remoto. #stareincasa.
Equipe Formativa Territoriale Sardegna
Seneca, DE PROVIDENTIA, I, 3-6 (Il rapporto UOMO-DIO di fronte al dolore e al male)
Traduzione guidata con note stilistico-retoriche di un intero dialogo di Seneca, il DE PROVIDENTIA, di cui in questo video si analizza il cap. I, 3-6. Come si può ...
Marinella De Luca
Letteratura - Giovanni Pascoli. Myricae e Poemetti
Ernesto Bianchi
Fabrizio Franceschini, Scrivere con le parole - Accademia dei Lincei e Scuola Normale - 13/03/2014
http://www.sns.it/servizi/iniziativescuole/anniprecedenti/20132014/lincei14ita/ Accademia dei Lincei e Normale per la scuola "Italiano scritto: modelli e pratiche ...
Scuola Normale Superiore
In difesa della lingua italiana - Prima parte
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/analisi/991058/2050-il-de-prufundis-per-la-lingua-italiana.html PER DONAZIONI E LISTA AMAZON CLICCA: ...
Gabriele1979
Leopardi traduttore. Osservazioni sulla traduzione in Giacomo Leopardi
In questo video si ripercorrono le numerose annotazioni sulla traduzione contenute nello Zibaldone e messe in pratica nella sua opera.
Fabrizio Rusconi
Ave Magister: esperienze di facilitazione all'approccio del latino di Luca Manzoni
corso di aggiornamento per docenti di lettere. Altro materiale didattico dell'autore su http://www.atuttascuola.it/ e http://www.gaudio.org/ Cerca altre videolezioni ...
Luigi Gaudio
Tutoria filologia germanica
Resumen Ley de Grimm, morfologia y semantica.
Roberta Rossi
Parla come mangi - A miccino
Con gli esperti dell'Accademia della Crusca andiamo alla scoperta di alcuni vocaboli particolari dell'italiano o della parlata toscana.
RadioToscana
Arte per mare. Dalmazia, Titano e Montefeltro dal primo cristianesimo al Rinascimento
Lunedì 20 agosto 2007 19.00 Presentazione della mostra. Partecipano: 6:20 Gabriella Alemanno, Direttore per le strategie dell'Amministrazione autonoma dei ...
meetingdirimini
Il latino serve a tutti La retorica
Giovanni Fighera
Francesca Rigotti 24 novembre 2015
Che cos'è l'Illuminismo” di Immanuel Kant rigotti 24 novembre 2015, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio Francesca Rigotti.
Palazzo Ducale
Dal voi al lei al tu, e così si è perso ogni rispetto
Dal voi al lei al tu, e così si è perso ogni rispetto.
Martina Viganò
Festival della Mente 2015 - Luca Mastrantonio
Cruciverba volant (slacciate le cinture)
Festival della Mente Sarzana
Isca: Sanagasi = San(t)agasi = Cenobio di Sant'Agazio (XI Sec. d.c.) ?
Contributo storico - Una città greca di origine Basiliana scoperta dal grande archeologo, prof. Paolo Orsi, fra il 1908 ed 1915, allorquando da Sovrintendente ...
raffaele cosentino
30 mar 2017 2° il poeta Giampaolo Feriani e il suo dizionario in lingua veronese
POESIA Ricordando il poeta Giampaolo Feriani e il suo dizionario in lingua veronese Prof.ssa Elisa Zoppei e Prof. Giancarlo Volpato L'opera in lingua veronese ...
Lavagno Unipop
"Lo stato attuale della lingua italiana: leggere, scrivere, argomentare" con il prof. Luca Serianni
http://www.videoandria.com/ Sabato 28 settembre 2013 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" in piazza Sant'Agostino, il Prof. Luca Serianni, linguista e ...
VideoAndria
Origine delle parole
Giovanni Calza già autore del dizionario di dialetto ferrarese ci delizia con un'interessante pubblicazione sull'origine delle parole.
Marco Cevolani
NASCITA DELLA LINGUA ITALIANA
Dal latino al fiorentino trecentesco, dai patriarchi dell'italiano alle origini del processo linguistico nazionale. Insieme a Marco Biffi, membro dell'Accademia della ...
rtv38
Correnti - Puntata 6 - Pierre Bayle, filosofo e intellettuale con Andrea Spiga
In questa sesta puntata di Correnti parleremo con Andrea Spiga, dottore in scienze storiche presso l'Università degli Studi di Torino, del filosofo e intellettuale ...
è complesso
20. Ritratti - Graziadio Ascoli (creato con Spreaker)
Fonte: https://www.spreaker.com/user/12537281/20-ritratti-graziadio-ascoli Il fondatore della Glottologia italiana, un esempio antimanzoniano.
Simone Bulleri
Antico vocabolario greco italiano del 1842
Briciole di storia
WÉNZÌ. Introduzione alla scrittura cinese. Marco perusi Savorelli. III Parte
La brillante conferenza del sinologo Marco Perusi Savorelli dedicata alla scrittura cinese, WÉNZÌ 文字, si è svolta nell'ambito di "Wu Wei on the Road", progetto ...
Wu Wei - Scuola di Tui Na - Qi Gong - Tai Chi Chuan
impara le espressioni idiomatiche italiane - parte del corso avanzato di italiano per stranieri
In questo episodio del corso di italiano avanzato parlo dell'espressione "dei miei stivali". Spiego cosa significa il modo di dire "dei miei stivali" (es. "professore ...
Learn Italian with Luca - unlearningitalian
Da Antonino Pio a Caracalla: l'inizio della crisi.
Antonio Pio, Marco Aurelio, Commodo, Settimio Severo e Caracalla: dalla pace e stabilità ai primi sintomi di crisi dell'impero ormai unificato sotto una ...
Carlo Sanetti
Traduzione, traduttese, scuola. Lezione del prof. Federico Condello
Una lezione per spiegare cosa significa tradurre, in particolare a scuola. Questo l'argomento scelto dal prof. Federico Condello, docente di Filologia greco-latina ...
zammù multimedia - Università di Catania